News
- Dettagli
Pratiche improntate a sostenibilità ambientale, attività e investimenti da parte di pubblico e privato e politiche condivise per incentivare il rispetto dell’ambiente: sono alcuni dei parametri considerati ai fini dell’EMAS (Eco-Management and Audit Scheme), strumento promosso dalla Comunità Europea per valorizzare e premiare l’impegno di singole aziende e realtà industriali sul versante della sensibilità ambientale.
- Dettagli
Nuove sfide, importanti risultati raggiunti e prossimi obiettivi da realizzare, nell’interesse non solo delle aziende conciarie, ma di un intero distretto, che in quelle aziende trova uno degli attori più rappresentativi per le sorti del territorio, e nell’Assoconciatori, 150 concerie dislocate nell’intero distretto, ha uno dei suoi player di riferimento.
- Dettagli
Al POTECO la visita di Cinzia Masina, Vice Capo Unità della Direzione generale "occupazione e affari sociali" della Commissione Europea, che giovedì 24 maggio ha incontrato presso il Polo Tecnologico Conciario rappresentanti della filiera conciario-calzaturiera del distretto di Santa Croce sull'Arno con cui si è confrontata sul tema della formazione.
- Dettagli
Più di 500 studenti coinvolti solo nell’anno scolastico 2017\18, circa 5000 quelli che vi hanno partecipato dalla sua prima edizione, nel 2010, quando il progetto didattico “Amici per la Pelle” nacque come scommessa del Gruppo Giovani Conciatori del distretto toscano per avvicinare le nuove generazioni del territorio all’industria conciaria.